Visualizzazione post con etichetta bottoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bottoni. Mostra tutti i post

lunedì 11 marzo 2013

Fà la cosa giusta

Chi l'avrebbe mai detto di partecipare a "Fà la cosa giusta", la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili?
Eravamo all'arena di Verona quando è stata lanciata la campagna "Bilanci di giustizia" (www.bilancidigiustizia.it) che è stata in Italia volano per molte altre iniziative legate ad uno stile di vita sobrio, sostenibile, più giusto. In molte realtà uno dei frutti è stato il sorgere di GAS, gruppi di acquisto solidale ma non solo.
Nel corso degli anni essere 'bilancisti', per molti ha fatto sì che la propria vita si sia trasformata arricchendosi di relazioni e di scelte coraggiose, un po' controcorrente ma che hanno dato più qualità al proprio vivere.
Una di queste scelte è stata per me, Laura, quella di licenziarmi da un lavoro a tempo indeterminato nel campo dell'informatica medica per avere più tempo per la famiglia ma anche per poter aprire il cassetto dei sogni e dare più concretezza al sogno di fare spazio alla mia creatività sopita negli anni e risvegliata dall'incontro con l'argilla.
Per Elena, che non è 'bilancista' dichiarata ma lo è nella sostanza, la scelta è stata quella di rinunciare ad una carriera nel campo del design a Milano guidata dalla convinzione che la sua vera realizzazione fosse qui, fosse nella cooperativa Hattivalab (www.hattivalab.org) e nella scelta di diventare arteterapeuta, in una dimensione dove ciò che contano sono le relazioni. E poi se non è bilancista lei che ha perfino venduto la macchina e ora gira in bici o con i mezzi pubblici...

Per quella che è la nostra storia è dunque un'emozione portare i nostri bottoni alla fiera 'Fà la cosa giusta' (falacosagiusta.terre.it) che si svolgerà alla fieramilanocity dal 15 al 17 marzo 2013.
Li porteranno le amiche di Verde Pistakio, anch'esse due mamme che si sono rimesse in gioco... scoprite come dal loro sito: www.verdepistakio.it.





venerdì 8 febbraio 2013

Tempo di cuori

In questi giorni di febbraio i nostri bottoni hanno preso la forma di tanti cuori...

Fermacarte

CALAMITE

Piccoli pannelli 

  Insomma CUORI A VOLONTA' e per tutti i gusti e...  

finalmente abbiamo realizzato anche dei pezzi in paper clay di porcellana...
emozionante sentirli tintinnare.

Questi ed altri cuori fanno parte di un allestimento che abbiamo pensato e realizzato per C.A.B. Salotti di Pavia di Udine (www.cabsalotti.it).

Si parte per Londra!


Facciamo la valigia per Londra...

a partire però sono i nostri bottoni che grazie a Rosanna e Mike faranno un viaggio in Inghilterra.

Chissà se piaceranno anche là.

Il viaggio per Londra ci ha fatto venire nuove idee... per l'ora del the...

Ma anche per sporcare (finalmente) la tovaglia in libertà... quale macchia vorreste sulla vostra tavola?







domenica 4 novembre 2012

Il laboratorio apre ufficialmente i battenti

In questi giorni il 'mio' laboratorio apre ufficialmente i battenti.
Fa un po' effetto dirlo visto che è un sogno nel cassetto che fino a poco tempo fa non avrei mai immaginato potesse avverarsi.
Avevo bisogno di mostrarlo agli amici in modo che sapessero dove nascono i bottoni e dove prende forma il mio mettere le mani nella terra.
Come ha detto ieri sera Maddalena: "ora ti immagineremo qua".

lunedì 22 ottobre 2012

Il cerchio si chiude

Il cerchio si chiude... non me ne voglia p. Ernesto Balducci se cito questa sua frase ma... mi è venuta in mente riflettendo sull'anno passato.
Il cerchio si chiude a Sarmede dove Elena ed io abbiamo presentato per la prima volta i nostri bottoni lo scorso anno.
Il 14 e il 21 ottobre ci siamo tornate partecipando ad una nuova edizione de "Le fiere del teatro 2012".
Un anno in cui abbiamo partecipato ad alcuni eventi, tra i quali il più impegnativo e prestigioso è stato Artigianato Vivo a Cison di Valmarino in Veneto.
Un anno nel quale è cresciuto l'interesse per i nostri bottoni, nati per passione ma anche un po' per gioco.
Un anno di sperimentazioni che ci fa ora guardare ai "bottoni di un anno fa" facendoci capire la strada percorsa.
E' stato però anche un anno che ha visto amici e parenti immaginare e realizzare nuove idee per 'attaccare bottone' e che ci ha fatto sentire la loro vicinanza.
Un anno di nuove conoscenze e incontri... quelli più belli con le persone che hanno capito la passione che ogni bottone porta con sé e la cura prestata a ciascuno di essi durante le varie fasi della lavorazione.
Direi che è impagabile osservare lo stupore di un bambino o di un adulto di fronte alle nostre bacheche colorate.
Il cerchio si chiude dunque con un senso di gratitudine e con la consapevolezza di regalare qualcosa di speciale a chi ha la curiosità e la fantasia di attaccare bottone con noi...


martedì 14 agosto 2012

L'avventura di Cison

Siamo a Cison nella nostra casetta sul prato del Cortivo Buffon...








che ogni giorno riapriamo e 
riallestiamo...



Nel cortile siamo in buona compagnia: una delle cose belle di questa manifestazione è l'incontro - scambio con gli altri espositori... La nostra vita si arricchisce nelle relazioni e di persone in questi giorni ne abbiamo conosciute davvero tante.

Tanti anche i bambini incuriositi dai nostri bottoni ma soprattutto dalla possibilità di manipolare l'argilla per creare a loro volta qualcosa. Ci rende felici vedere che anche qualche adulto conserva uno spirito da bambino.

I bottoni realizzati in questi giorni sono stati cotti in un forno speciale... un forno di bottiglie di vetro realizzato tra venerdì e sabato da Terry Davies (www.terrydavies.it).





I bottoni dei nostri piccoli artisti erano in buona compagnia delle sculture e dei manufatti realizzati da alcuni ceramisti presenti ad artigianato vivo...  


Il forno è stato acceso sabato verso mezzogiorno ed è rimasto acceso fino a tarda sera...



Purtroppo la pioggia non lo ha fatto funzionare come avrebbe dovuto...

domenica 29 luglio 2012

Il blog prende forma

Finalmente il nostro blog sta prendendo forma...
nostro, ossia di Elena Borgna e Laura Piani e... ovviamente dei nostri bottoni.

In questa pagina cercheremo di tenere un diario di bordo di ciò che oramai è diventata una vera e propria mania... creare bottoni in ceramica... e non solo.

Date un'occhiata al blog e... veniteci a trovare a Cison di Valmarino alla manifestazione 'ArtigianatoVivo': ci troverete nel cortivo Buffon dal 4 al 15 agosto.

La presentazione della manifestazione giunta alla 32^ edizione recita così: "... celebrazione della creatività espressa attraverso il sapiente lavoro manuale spesso tramandato di generazione in generazione, talvolta invece frutto di genio proprio, dove genio sta per "persona dotata di forte fantasia e forte capacità di concretizzazione", un una parola "artigiano" ..."

Stando a questa definizione anche noi ci possiamo dire artigiane e non "hobbiste", come vorrebbe qualcuno, perché riconosciamo la nostra fantasia e il nostro saper fare che sta continuamente crescendo.
Lavorare l'argilla non è qualcosa che ci è stato tramandato dai nostri genitori e nonni anche se da loro abbiamo ereditato il nostro genio e la nostra manualità... 

I nostri bottoni raccontano storie, come qualcuno ci ha detto, ma la loro storia arriva da lontano: da quella della terra con cui sono forgiati e del rispetto con cui ci avviciniamo ad essa.

Speriamo di avervi incuriosito... vi aspettiamo!